Cos'è Maisha!
Chi siamo: la nostra storia
Maisha! Onlus, nasce il 15 marzo 2005 a Padova con lo scopo di progettare azioni di aiuto e sostegno per la difesa dei diritti primari dei bambini in paesi del Sud del mondo.
L’idea di creare un associazione non lucrativa di utilità sociale ha preso origine a seguito di alcune visite svolte in Tanzania, in particolare ad Arusha, da parte di alcuni soci che hanno preso consapevolezza delle precarie condizioni educativo-sanitarie in cui versano numerosi bambini orfani. Si è avuto modo durante queste visite di approfondire la conoscenza di un'associazione locale, Malaika Childeren’s home, nata con l’intento di assistere i bambini orfani ed abbandonati mediante la costituzione di una casa famiglia per poterli accogliere, sostenere ed educare.
I nostri progetti
Da Arusha e dalla Malaika Children's Home è partita la nostra avventura. Oggi continuiamo con il nostro sostegno ai bambini Malaika Home e sosteniamo altri progetti di cooperazione n Tanzania, come il Centro Sanitario di Itololo dell'associazione Amici di padre Riccardo e la costruzione di un Dispensario medico nel distretto di Monic.
Mission
Maisha! Onlus sostiene progetti concreti in aiuto ai bambini orfani o abbandonati, che vivono forti situazioni di disagio in paesi del Terzo Mondo.
L’associazione si propone, in particolare, di contribuire alla promozione e allo sviluppo di iniziative volte al supporto dell’infanzia:
- partecipando alla creazione di centri di accoglienza
- sostenendo programmi educativi
- intraprendendo ricerche per identificare e studiare le fonti che causano problemi alla comunità
- sostenendo l’inserimento di tecnologia e quanto necessario per la crescita e lo sviluppo economico.
Operiamo prevalentemente in Paesi del Sud del mondo, in particolare in Tanzania, collaborando con altri enti di organizzazioni governative e non governative, nazionali ed internazionali che svolgono attività simili.
L’associazione non ha scopo di lucro, né diretto né indiretto, è apolitica e aconfessionale, e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
Vision
Crediamo in un mondo dove tutti possano fare propria la cultura dell'aiuto umanitario rivolto ai soggetti più deboli, i bambini, come scelta consapevole di redistribuzione della ricchezza nel mondo.
Il nostro logo
Maisha in kiswahili significa vita e il baobab ne rappresenta un simbolo significativo.
Il baobab (Adansonia digitata) in Africa è l'albero simbolo delle savane, una poderosa scultura del mondo vegetale. Vive oltre 500 anni. Il suo tronco può raggiungere un diametro di 15 metri e un'altezza di 25: un vero gigante della natura. Il baobab è una pianta possente e regale che l'uomo ha imparato a conoscere e apprezzare per le sue straordinarie proprietà.
Nel continente africano il baobab è il centro gravitazionale della vita sociale dei villaggi: sotto la sua ombra si tengono i mercati, le riunioni degli anziani, le danze rituali, i giochi dei bimbi. Gli Africani lo chiamano anche Albero Magico, Albero Farmacista e Albero della Vita.
Questo è stato il richiamo che ci ha portato ad adottarlo come simbolo, nella forma vista da un bambino, perché simboleggia la vita, quella che ci proponiamo di tutelare.